![]() |
![]() |
Con ModeSt è possibile importare automaticamente il modello architettonico da Revit. Per l'importazione
è necessario che il modello architettonico contenga le informazioni analitiche degli oggetti.
Nell'importazione viene anche tenuto conto delle eventuali giustificazioni e valori di offset
che corrispondono in ModeSt ai fili fissi e scostamenti dai fili fissi sia per le aste che per
gli elementi bidimensionali.
È possibile importare le sezioni delle aste oltre che per forma e dimensioni o per punti anche per
codice (ad esempio IPE120) in modo da associarle a quelle presenti nell'archivio delle sezioni di ModeSt.
È possibile gestire la rotazione delle aste, le pareti semicircolari, gli elementi di fondazione, i
solai, i vincoli esterni ed importare pareti, solette/solai e platee contenenti aperture di qualsiasi forma.
Interoperabilità con Revit per una struttura in c.a.
Interoperabilità con Revit per una struttura in acciaio
Con ModeSt è possibile importare automaticamente il modello architettonico da Tekla Structures. Nel
filmato sottostante viene mostrata la possibilità di aggiornare i dati del modello creato con Tekla
Structures dopo aver effettuato la modifica degli elementi strutturali in ModeSt ed in particolare:
• le modalità di esportazione di una struttura modellata con Tekla Structures a ModeSt;
• le modifiche alla struttura apportate in ModeSt per simulare il normale lavoro del progettista come ad
esempio: la mesh degli elementi bidimensionali, la creazione delle forature individuate automaticamente, la
modifica delle dimensioni di alcuni elementi, la cancellazione di alcuni elementi e l’inserimento di nuovi
elementi;
• l'esportazione della struttura modificata con ModeSt a Tekla Structures;
• la gestione in Tekla Structures delle modifiche apportate alla struttura originaria.
Interoperabilità con Tekla Structures per una struttura in c.a.
Con ModeSt è possibile collegarsi automaticamente a IDEA StatiCa Connection mediante il quale è
possibile progettare e verificare qualsiasi tipo di collegamento di strutture in acciaio.
Indicando in ModeSt il nodo da progettare, tutte le aste che vi convergono (con i corretti posizionamenti
dovuti a fili fissi e scostamenti dai fili fissi) e tutte le sollecitazioni risultanti dal calcolo vengono
automaticamente trasferite a IDEA StatiCa Connection.
All'interno di IDEA StatiCa Connection è poi possibile effettuare la progettazione interattiva dei
collegamenti delle aste introducendo piastre, saldature, bullonature, forature delle aste, ecc. per poi
procedere alla verifica in campo elasto-plastico di tutto il collegamento.
Si fa notare che il progetto dei collegamenti definito e salvato in IDEA StatiCa Connection viene poi
completamente integrato in ModeSt, gestito automaticamente dall'albero del progetto e può essere
eventualmente riaperto in IDEA StatiCa Connection per controllare ad esempio se a seguito di un ricalcolo
della struttura i collegamenti siano ancora verificati.
IDEA StatiCa Connection effettua le verifiche ai sensi dell'Eurocodice 3 (EN 1993-1-8), dell'AISC (American
Institute of Steel Construction) e altre normative.
Interoperabilità con IDEA StatiCa Connection per i collegamenti delle strutture in acciaio
Fino ad ora con il BIM il progettista poteva condividere nel progetto solo il modello ed i relativi
elementi strutturali dal punto di vista del posizionamento e dell'ingombro geometrico. Oggi, poiché
ModeSt esporta nel formato standard IFC anche il risultato di tutte le progettazioni, è possibile
utilizzare il BIM per condividere con i colleghi che usano altri software anche le armature degli elementi
in c.a., i collegamenti degli elementi in acciaio, i rinforzi delle strutture esistenti, le armature delle
strutture in muratura armata e le connessioni delle strutture in legno a pannelli X-LAM.
BIM per una struttura in c.a.
BIM per una struttura in acciaio
BIM ModeSt-Allplan
Tecnisoft s.a.s. - Via F. Ferrucci, 203/C - 59100 Prato - Tel. 0574/583421 - Fax 0574/592705 - P.Iva 01555190972 | Per informazioni: info@tecnisoft.it | Questo sito utilizza solo cookie tecnici strettamente necessari per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso del sito stesso e, di conseguenza, non è tenuto a chiederne il consenso. Per ulteriori informazioni consultare la Informativa sull'uso dei cookie. |